Oggi impariamo come ci si saluta in russo, attraverso alcuni estratti del film "Il Capitale Umano" (Цена человек, Паоло Вирци) di Paolo Virzì e "Fortuna a zig zag" (Зигзаг удачи, Э.Рязанов) di El’dar Rjazanov. Scopriamo insieme i modi di rivolgersi alle persone, come ci si presenta e come si esprime gratitudine. 
 
1) Guarda e ripeti i dialoghi:
- Serena: - Пока! (Pakà) 
 - Ciao!
 Dino: - Пока! (Pakà)
 - Ciao!
- Carla: - Сирена, дорогая! (Sire΄na, daraga΄ya) 
 - Serena, cara!
 Serena: - Привет, Карла! (Privie΄t, Carla)
 - Ciao, Carla!
 Carla: - Добрый день! (Do΄briy Die΄n)
 - Buongiorno!
 Dino: - Добрый день! (Do΄briy Die΄n)
 - Buongiorno!
 Carla: - Это твой отец? (E΄to tvo΄y otie΄z?)
 - È tuo padre?
 Dino: - Я отец Сирены. (Ia΄ otie΄z Sire΄ni)
 - Io sono il padre di Serena.
 Carla: - Добрый день! (Do΄briy Die΄n)
 - Buongiorno!
 Dino: - Дино Орсоло, очень-очень приятно! (Di΄no Orso΄lo, o΄cien, o΄cien priya΄tna!)
 - Dino Orsolo, molto molto lieto.
 Carla: - До свидания! (Dasvida΄nia)
 - Arrivederci!
 Dino: - Пока! (Pakà)
 - Ciao!
2) Guarda e ripeti il dialogo:
- Carla: - До свидания, Профессор! (Dasvida΄nia, profe΄ssor) 
 - Arrivederci, Professore!
 Prof: - До свидания, Карла! (Dasvida΄nia, Carla)
 - Arrivederci, Carla!
Vediamo adesso la scena del primo appuntamento tra il direttore degli autoservizi e la sua futura sposa Alia, tratto dal film sovietico del 1998 di El’dar Rjazanov, Fortuna a zig-zag.
3) Guarda e ripeti il dialogo:
- Direttore: - Ну, здравствуй! (Nu, ZDRA΄STVUY) 
 - Allora ciao!
 Alia: - Здра΄вствуйте! (ZDRA΄STVUYTI)
 - Salve!
 Direttore: - Зва΄т меня΄ Иван Степаныч (имя) (отчество) (ZVA΄T MINIA΄ IVA΄N STIEP A΄NICH nome +patronimico)
 - Mi chiamo Ivan Stepanovich.
 - Фамилия моё Калачов. (FAMI΄ LIA MAIO΄ KALACHO΄F) (cognome)
 - Il mio cognome è Kalatchov.
 - А тебя? (A TIEBI A΄?)
 - E tu (come ti chiami)?
 Alia: - Аля. (A΄LIA)
 - Alia.
 Madre della sposa:
 - Алевтина (ALIFTI΄NA)
 - Alieftina.
Nota bene:
- Le parole Привет e Пока corrispondono entrambe a “Ciao”. La prima si usa per il saluto iniziale, la seconda al momento del congedo. 
- Здравствуйте in italiano “Salve” è un saluto iniziale formale e si usa quando si dà del Lei (o del Voi), Здравствуй invece, che significa sempre “Salve”, si usa quando si dà del tu ad una persona. До свидания vuol dire “Arrivederci” o “ArrivederLa” e si usa per congedarsi. 
- In russo esistono il nome, il cognome e il patronimico: per patronimico si intende che al nome della persona si aggiunge il nome del padre: 
 Esempio: Петрович – figlio di Pietro, patronimico maschile
 Ивановна - figlia di Ivan, patronimico femminile
- Доброе утро! - Buongiorno si usa la mattina fino alle ore 12 
- Добрый день! - Buon pomeriggio si usa dalle ore 12 alle ore 18 
- Добрый вечер! – Buonasera si usa dopo le ore 18 
- Очень приятно! (una frase abbreviata da Очень приятно познакомиться!) – Mi fa molto piacere di conoscerti/La 
- Меня зовут... - Mi chiamo… (nome, patronimico, cognome), nella lingua colloquiale si può presentare usando la frase inversa: Звать меня… come fa il direttore degli autoservizi Kalatchov. 
- In russo i nomi propri possono essere trasformati in diminutivi. Queste forme sono frequenti nella lingua colloquiale e hanno una sfumatura affettuosa: 
 Алевтина – Аля; Екатерина – Катя, Надежда – Надя

